Perchè per qualcuno Pasqua sarà anche sinonimo di cioccolato, di Easter Bunnies e di agnelli, ma per me a Pasqua sono d'obbligo le galline...
Così ho sbirciato qua e là nel web, ho visto tante idee carine e mi sono messa a produrre allinacei... "E fu così che l'appartamento diventò un pollaio!" disse mio marito.
Taglia e destra, cuci a sinistra, ne sono usciti due tutorial che oggi posto per l'Handmade Easter di The Creative Factory.
Vi presento...la gallina postmoderna e la gallina stordita!!! A voi la scelta...
Tutorial 1. La gallina postmoderna.
E'un tutorial molto facile e velocissimo da fare...
Materiale occorrente:
carta per cartamodello (va benissimo anche la carta forno o quella di giornale)
penna/matita
squadra
goniometro
stoffa
filo
gesso
spilli
macchina da cucire
ovatta da imbottitura
feltro
colla a caldo
Procedimento:
Disegnate sulla carta un triangolo con tutti i lati uguali.
Potete aiutarvi con il goniometro (tutti gli angoli interno devono misurare 60°), oppure potete fare come me piegando a metà la carta. In questo caso la base del triangolo misura la metà del lato obliquo. Una volta aperta la carta tutti i lati saranno uguali.
Tagliate.
Riportate il cartamodello sulla stoffa per 4 volte.
Per fare più alla svelta potete mettere la stoffa doppia.
Ricordatevi di disegnare con il gesso sul rovescio della stoffa e di tagliare lasciando mezzo centimetro di margine per le cuciture.
A questo punto puntando la stoffa al rovescio cucite con la macchina da cucire i triangoli in modo da formare una piramide a base triangolare.
Lasciate un foro nella cucitura per rivoltare il lavoro.
Imbottite bene e cucite il foro con dei piccoli punti.
Il corpo della vostra gallina è pronto!
Ora tagliate dal feltro gli occhi, le pupille, la cresta, il becco e i bargigli.
Applicate con la colla a caldo.
Ecco fatto, la vostra gallina è finita!!
Tutorial 2. La gallina stordita.
Materiale occorrente:
carta per cartamodello (va benissimo anche la carta forno o quella di giornale)
penna/matita
stoffa
filo da ricamo colorato
gesso
spilli
macchina da cucire
ovatta da imbottitura
feltro
colla a caldo
Procedimento:
Disegnate il cartamodello sulla carta e ritagliatelo.
Disponete la stoffa al rovescio, riportate con il gessetto il disegno e tagliate lasciando mezzo centimetro di stoffa per le cuciture.
Cucite con la macchina da cucire, dritto contro dritto, lasciando nella parte inferiore un piccolo foro per rivoltare il lavoro.
Girate il lavoro, imbottite con l'ovatta e chiudete con dei piccoli punti nascosti.
Con il filo da ricamo in contrasto rifinite la coda con dei punti lunghi.
Ora tagliate due triangoli di feltro giallo per il becco, cucite i due lati obliqui lasciando aperta la base. Rivoltate il becco.Tagliate gli occhi, la cresta e i bargigli. Incollate tutto con la colla a caldo.
Se volete fare un fermaporta potete inserire nell'imbottitura un sacchetto pieno di sabbia e creare un piccolo inserto in stoffa a spicchio da cucire sulla base (così la gallina starà in piedi!).
La gallina stordita è finita!!
Ed ecco una foto di gruppo!
Per oggi è tutto, correte a guardare i bellissimi post delle ragazze che oggi pubblicano con me...e poi tornate indietro! Andate sul blog di Alex a scoprire le meraviglie create dal team!!
Alessia De Bonis di Le Chat Gourmand
Camille Nancy di La Mini Factory
Valeria di Valeria’s Shelf
Adoro le tue gallinelle!!!
RispondiEliminaSono talmente belline che mi è venuta voglia di farle!!! in settimana ci provo con il mio duenne tutto fare!!
Baci da La Mini Factory!
Grazie!! Leggo solo ora il tuo commento...sei riuscita a fare le galline?
EliminaSimpaticissime! Rese ancora più belle dal racconto della tua infanzia.
RispondiEliminaKiss
Ketty
Grazie Ketty!!
EliminaBellissime complimenti!
RispondiEliminaA me piace la gallinella storditaa! non son un asso nel cucito, ma forse potrei riuscirci anch'Io
RispondiEliminaGrazie Ile! Perché non provi a farle anche tu? Sono facilissime, tieni presente che io cucio da meno di un anno...
Eliminama che simpatiche, bellissime!
RispondiEliminaMeravigliose! Mi piacciono sia postmoderne che stordite le tue galline, sono troppo simpatiche!!!
RispondiEliminaIn questi giorni mi sono dedicata ai polli anch'io.
Baci
Silvia
Ma è difficile scegliere!!! sono adorabili tutte e due!!!
RispondiEliminaComplimenti bellissimi progetti e facili tutorial!!!
Lisa
Che progetto simpatico!!!!! Mi piace moltissimo!!! Laura
RispondiEliminaSimpatiche le tue galline !!! Grazie per aver condiviso i tuoi dolci ricordi, un abbraccio
RispondiEliminaBellissime!
RispondiEliminaTi ho segnalata: http://www.creativitaorganizzata.it/2015/03/30/gallinelle-pasquali-in-stoffa-tutorial/
Buonissimo pomeriggio.
Stefania
Grazie Stefania!! E' un onore x me! Creatività organizzata per me è comela Bibbia del cucito...ho iniziato da lì col cucito creativo!
EliminaBellissime... certo che la gallinella stordita è super!
RispondiEliminaMamma mia che dolci queste gallinelle! ^_^
RispondiEliminaGrazie per avercele mostrate!
Daniela
Sono dolcissime e spiegate bene!! Brava!!
RispondiEliminaTroppo troppo carine! Mi sa che le faró per decorare la cucina!
RispondiEliminaSono davvero divertentissime. Adoro questi simpatici pupazzetti.
RispondiEliminaAdoro questi simpatici pupazzetti.
RispondiEliminaLa foto di gruppo è carinissima! Ma dai che sono venute tutte bene, di cosa ti lamenti? Brava coma al solito! Hai visto che è andato tutto bene? Dalla pubblicazione a mezzanotte a tutto il resto... Un bacione, alex
RispondiEliminaCiao Alex, sono rientrata da poco e solo oggi riesco a rimettere la testa nel blog..come temevo durante la mia assenza non sono riuscita a connettermi e a tenere sotto controllo la situazione..In effetti è andato tutto bene, questo grazie anche alla tua pazienza e alla tua competenza...mi hai insegnato molte cose e grazie ai tuoi step by step il post è stato pubblicato nei tempi giusti. Ed ho avuto un sacco di visualizzazioni! Grazie di cuore!
EliminaSono troppo simpatiche questa galline, come si fa a non adorarle? :) Mi piacciono davvero molto!!
RispondiEliminaLinda
Ma sono bellissimeeeeee!!!!!
RispondiEliminaCi voglio provare anche io!!!
Baci
Vivy
Che belle, e anche facili da fare!!
RispondiEliminaGrazie per il bel tutorial.
Troppo simpatiche, le voglio anche io :-)
RispondiEliminaComplimenti e a presto
Flavia
sono bellissime entrambe... ma ammetto di avere un debole per quella postmoderna ;).... peccato solo che odio cucire!!!!! dici che se incollo riesco lo stesso??? ahahahha scherzo...un bacio... e bellissimi i tuoi progetti!
RispondiEliminaMartina, a parte gli scherzi, se le fai in feltro puoi anche incollarle! ;)
EliminaMa che meraviglie, ma che mani d'oro, non posso fare a meno di dirlo tutte le volte che entro nel post...Magico semplicemente magico, io mi chiedo costantemente qual'è la magia che fa uscire tanta creatività!
RispondiEliminaBacissimo e Buona Pasqua!
Grazie Nella, che bel complimento!
EliminaMa quanto sono simpatiche! Bravissima!
RispondiEliminale adoro, sono fantastiche!!!! pinnatissime!
RispondiEliminacarmen
Troppo belle queste galline!!!! Complimenti!
RispondiEliminaSemplicemente meravigliosi e perfetti per me!!!! ;-) Lucia
RispondiEliminasono carinissime entrambe ^__^ non so se preferisco quella postmoderna o quella stordita (i nomi mi hanno fatto morire :D)
RispondiElimina♥ Alixia le chat gourmand
Complimenti Alessia sono bellissime!!!
RispondiEliminaciao
Sara
Ciao! Questi piccoli polli sono così incantevole! Grazie mille per aver condiviso questa chiara tutorial.
RispondiEliminaUn abbraccio dal Portogallo.
Ana Love Craft,
www.lovecraft2012.blogspot.com
Grazie Anna!!
EliminaFinalmente sto recuperando e ho avuto il piacere di vedere le tue deliziose gallinelle!
RispondiEliminaI miei complimenti <3